31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog > TOURIST ICT

In the shade of a tumb. Parte II

TOURIST ICT
scritto da Cristiana Tonelli il 01-07-2014 19:01
Lastra posta a chiusura della tomba
Polvere della storia
Catacombe di San Paolo
Divinità ciccione
Catacombe di San Paolo
Catacombe di San Paolo
Ciabatte fossilizzate
...siete stati in trepidevole attesa? Non vedevate l´ora della seconda parte? Ieccola qua!
Le catacombe si snodano per parecchi metri quadrati nel sottosuolo, una buona parte non è visitabile, scavate completamente nella roccia, in certe stanze il soffitto raggiunge un´altezza di alcuni metri, in altri punti si deve passare per stretti corridoi le cui pareti sono forate da decine e decine di loculi, ora completamente vuotati.
L´illuminazione è decisamente piuttosto fioca e devo dire la verità, sebbene non soffra di claustrofobia, metteva un po´ i brividi trovarsi sepolta là sotto in un labirinto di cunicoli... se volete un consiglio, decisamente da visitare !
Per alcuni giorni sono stata in laboratorio a ripulire dalla terra la ceramica trovata nei vari cantieri. E´ raro trovare vasi interi, prevalentemente si trovano frammenti di varia grandezza che qualche volta "attaccano", in quel caso si possono fissare insieme con dello scotch, in attesa di un futuro eventuale restauro...io adoro i puzzles!
Una mattina mi sono svegliata più all´alba del solito per andare a Gozo a fare rilevamenti nel sito di Ggantija, un altro tempio megalitico con annesso museo. A quanto pare, caratteristica della religione della civiltà megalitica è raffigurare le divinità ciccione, sono state ritrovate infatti nei vari templi statuette definite "obese" da fianchi e cosce molto larghi e mani e piedi sproporzionatamente piccoli.
Vi lascio con una chicca: durante un´ispezione dei lavori del quartiere di Collacchio a Birgu, dove stanno ripavimentando le strade, ci siamo trovati di fronte ad un esempio del grande intelletto dell´uomo: qualcuno è passato sul cemento fresco con le infradito...sono affondate così tanto che ha evidentemente deciso di lasciarcele e proseguire scalzo...non potevo non fare una foto a questo esempio degno dei migliori epic-fail di Facebook!
Le abbiamo trovate così, cementificate e abbandonate al loro destino...probabilmente verranno ricoperte dalla pavimentazione e chissà, costituiranno un insolubile enigma per gli archeologi del futuro.
Vento in poppa!
Bocca Dorata

POR-FSE 2014-2020
Clicca sui loghi qui di seguito e scopri cos'è il POR-FSE e l'intera offerta formativa gratuita erogata grazie alla Regione Toscana e Fondo Sociale Europeo

[]
[]
Mobilità transnazionale

I nostri network per la mobilità internazionale e interregionale

[]
HOSTING ORGANIZATION: www.tsuscany.eu


SENDING ORGANIZATION

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie