Addetti alla produzione/somministrazione di alimenti SENZA GLUTINE

CONTENUTI

La malattia celiaca e le relative problematiche alimentari:

- Nozioni di base sulla malattia celiaca: epidemiologia, etiologia, patogenesi, clinica, terapia
- Alimenti naturalmente o artificialmente privi di glutine
- Il prontuario AIC
- Modalità di prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le varie fasi del ciclo produttivo
- Il piano di autocontrollo: CCP e GMP nella gestione della sicurezza alimentare del paziente celiaco
- Esercitazioni sui contenuti del corso
Docenti
Laureati di 1° o 2° livello in medicina e chirurgia, farmacia, scienze biologiche, biotecnologie, scienze e tecnoclogie alimentari, dietistica, tecniche di prevenzione nell´ambiente e nei luoghi di lavoro
Cuochi con comprovata esperienza professionale nel settore
Operatori del Dipartimento di prevenzione delle Aziende UU.SS.LL. (medici, tecnici della prevenzione, dietisti, assistenti sanitari)
Tutti in possesso di specifica esperienza professionale in materia di celiachia, documentata di almeno un anno presso strutture pubbliche e/o private
Orari
Durata del Corso 8 ore