Come gestire una riunione

OBIETTIVI

Fornire agli allievi uno strumento utile e felssibile per gestire al megli questo momento aziendale (riunione)

CONTENUTI

Quando è il momento di indire una riunionea)
a) timing
L´ordine del giorno
a) quale è la sua funzione
b) come svilupparlo
c) quali sono gli scopi e le finalità
Soggetti che devono essere presenti
a)analisi generale degli scopi e delle finalità dei soggetti che partecipano alla riunione
Modalità di conduzione di una riunionea) leadership
b) moderatore
c) dinamiche di gruppo
La comunicazione efficace
a) feedback
b) ascolto attivo

COMPETENZE

Saper ottimizzare tutte le fasi di una riunione esecutica o direttiva o strategica o organizzativa agendo sullo scambio comunicativo tra i partecipanti
Docenti
Psicologi, comunicatori e motivatori con pluriennale esperienza in campo formativo
Orari
Durata del corso 20 ore