PASTICCERIA E PRODOTTI DA FORNO - Aperte le iscrizioni
03-06-2022 16:43 - Corsi in partenza

II progetto ha una durata di 100 ore ed offre un percorso formativo finalizzata a trasmettere capacità e conoscenze relative alla preparazione di prodotti panari e da forno, sia dolci che salati.
Obiettivi formativi: Al termine del percorso gli allievi saranno in grado di applicare le tecniche di base della lavorazione di prodotti di pasticceria e da forno:
- Mantenere ordine ed igiene degli ambienti e delle relative attrezzature come previsto dalle norme di legge - Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato - Eseguire le operazioni periodiche di igienizzazione delle attrezzature, delle dotazioni, degli utensili utilizzati secondo la normativa igienico-sanitaria e secondo i parametri definiti dall'azienda - Analizzare le caratteristiche fisico-chimiche e merceologiche delle materie prime - Lavorare la pasta lievitata spezzandola e modellandola con rapidità e precisione - Monitorare le condizioni climatiche controllando e valutando i tempi di lavorazione in relazione all'intero ciclo produttivo - Preparare gli impasti in stampi/forme/teglie per la cottura nel rispetto dei tempi previsti dalle ricette - Selezionare le materie prime (farina, sale, lievito, acqua, etc.) in base alle ricette e/o le schede tecniche di produzione, pesandole, miscelandole e predisponendo le macchine per l'impasto - Conservare i principali strumenti/indumenti e dispositivi di sicurezza e di sanificazione nel rispetto delle norme di sicurezza sulla persona, sui locali e sulle attrezzature - Verificare la presenza dei prodotti finiti necessari quotidianamente e nel medio periodo per l'allestimento.
Per maggiori informazioni si prega di scaricare la locandina in calce all'articolo.
Obiettivi formativi: Al termine del percorso gli allievi saranno in grado di applicare le tecniche di base della lavorazione di prodotti di pasticceria e da forno:
- Mantenere ordine ed igiene degli ambienti e delle relative attrezzature come previsto dalle norme di legge - Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato - Eseguire le operazioni periodiche di igienizzazione delle attrezzature, delle dotazioni, degli utensili utilizzati secondo la normativa igienico-sanitaria e secondo i parametri definiti dall'azienda - Analizzare le caratteristiche fisico-chimiche e merceologiche delle materie prime - Lavorare la pasta lievitata spezzandola e modellandola con rapidità e precisione - Monitorare le condizioni climatiche controllando e valutando i tempi di lavorazione in relazione all'intero ciclo produttivo - Preparare gli impasti in stampi/forme/teglie per la cottura nel rispetto dei tempi previsti dalle ricette - Selezionare le materie prime (farina, sale, lievito, acqua, etc.) in base alle ricette e/o le schede tecniche di produzione, pesandole, miscelandole e predisponendo le macchine per l'impasto - Conservare i principali strumenti/indumenti e dispositivi di sicurezza e di sanificazione nel rispetto delle norme di sicurezza sulla persona, sui locali e sulle attrezzature - Verificare la presenza dei prodotti finiti necessari quotidianamente e nel medio periodo per l'allestimento.
Periodo di svolgimento | Luglio 2022 – Ottobre 2022 |
Calendario settimanale | 4-5 lezioni settimanali nell’orario pomeridiano |
Sede di svolgimento | Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS) e c/o Apuan Bar – Piazza Aranci, 40 – Massa (MS) |
Numero di partecipanti previsto | 3 |
I destinatari degli interventi sono giovani Neet (giovani tra i 18 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale) già registrati al Programma Garanzia Giovani, in possesso di un patto di attivazione valido al momento della presentazione della domanda di iscrizione.
Scadenza delle iscrizioni | 29 Giugno 2022 fino alle ore 18:00 |
Per maggiori informazioni si prega di scaricare la locandina in calce all'articolo.
Informazioni: | Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a Serindform srl, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS), dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00. tel: 0585 810009 – email: info@serindform.it – sito Web: www.serindform.it |
Referente: | dott.ssa Maria Giulia Rustighi – programmazione@serindform.it |
Documenti allegati
Dimensione: 93,11 KB
Dimensione: 196,80 KB