Titolo corso | Creazione di pagine web con word press (Edizione 1 - Edizione 2) |
Contenuti del corso con indicazione delle UF previste | Il percorso permetterà l’acquisizione di competenze approfondite nell'analisi delle specifiche del progetto, nella creazione di interfacce utente sofisticate e nell'ottimizzazione della presenza online. Gli allievi acquisiranno capacità di marketing, incorporando strategie innovative per massimizzare l'efficacia delle iniziative digitali. Le sessioni pratiche dedicate allo sviluppo web, testing e gestione delle dinamiche sociali, li preparerà in modo esaustivo per utilizzare word press per lo sviluppo, testing e debugging di siti web. Il percorso formativo si sviluppa nelle seguenti Unità formative: UF 1 Marketing e web marketing (8 ore); UF 2 Progettazione e sviluppo di word press (26 ore); UF 3 Testing, Debugging e Ottimizzazione di WordPress (16 ore) UF 4 stage (40 ore) |
Struttura del percorso formativo (articolazione e durata) | Il percorso formativo ha una durata complessiva di 90 ore Il corso prevede n°50 ore di aula di cui 5 ore di FAD e n° 40 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno indicativamente nell’orario 9:00-13:00 oppure 14:00-18:00, sulla base della disponibilità logistica dell’Agenzia, dal lunedì al venerdì. Il calendario dettagliato sarà comunicato a inizio corso. |
Obiettivi di competenze tecnico professionali | Scegliere i canali di comunicazione più appropriati per la realizzazione delle azioni previste nel piano di marketing; utilizzare professionalmente i social networks per la comunicazione dei servizi offerti; creare e gestire connessioni a basi di dati ed archivi; creare file multimediali di diverse tipologie per arricchire il sito con immagini, filmati, suoni, musica, animazioni, ecc.; realizzare le pagine Web del sito utilizzando il linguaggio HTML; applicare le appropriate tecniche di testing per verificare il corretto funzionamento del sito Web; correggere gli errori individuati apportando le necessarie modifiche al codice; verificare il comportamento del sito Web in termini di tempi di navigazione con un browser standard per assicurare un adeguato livello di fruibilità ed efficienza. |
Prove previste e modalità di svolgimento | Non è previsto un esame finale ma sono previste prove intermedie (prova scritta e/o prova pratica), al termine di ogni Unità Formativa, le quali dovranno avere un punteggio di almeno 60/100 per il rilascio della dichiarazione degli apprendimenti dell’intero percorso formativo. |
Sbocchi occupazionali | Collocazione all'interno delle aree Sistemi informativi o Organizzazione di aziende pubbliche o private o enti pubblici, oppure nelle aree sviluppo software di aziende fornitrici di servizi informatici o telematici di qualsiasi dimensione, dipendendo gerarchicamente o funzionalmente da figure come l'analista programmatore, il webmaster o il progettista di software applicativo. |