DESIGNER NAVALE - APERTE LE ISCRIZIONI
22-07-2021 14:16 - Corsi in partenza

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito "DESIGNER NAVALE"
Le iscrizioni saranno aperte dal 21 Luglio fino al 16 Settembre 2021 fino alle ore 18:00.
Il percorso formativo è rivolto a n. 15 maggiorenni inattivi, inoccupati o disoccupati, di cui almeno 5 donne. I partecipanti a tutti i percorsi
previsti, dovranno avere la maggiore età e dovranno essere inattivi/e e disoccupati/e. I partecipanti devono aver adempiuto al diritto-dovere
o esserne stati prosciolti.
Per quel che riguarda i titoli di studio richiesti, è necessario il possesso del titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 5 anni di esperienza lavorativa nell'attività professionale di riferimento o possesso delle competenze di livello 3 EQF da accertare attraverso procedura di
valutazione delle competenze in ingresso.
Per i cittadini stranieri è richiesto il livello minimo B1 di conoscenza della lingua italiana. Il
Contenuti del percorso Attivita 1: UF 1 – Merceologia e tecnologie di costruzione (32 ore) – UF 2 Principi di disegno tecnico (20 ore) – UF 3 Disegno tecnico 2D e 3D (34 ore) – UF 4 Disegno di arredi navali e rendering (30 ore) – UF 5 Progettazione di interni per imbarcazioni (25 ore) – UF 6 Sicurezza nei luoghi di lavoro (8 ore) – UF 7 stage (88 Ore) - Accompagnamento individuale e di gruppo (8 ore) - Durata totale: 245 ore di cui 88 in stage e 8 di accompagnamento
Contenuti del percorso Attivita 2: UF 1 Allertare il sistema di pronto soccorso (1 ore) – UF 2 Riconoscere un'emergenza sanitaria (1 ore) - UF 3 Attuare gli interventi di primo soccorso (2 ore) – UF 4 Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro. (2 ore) – UF 5 Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro. (2 ore) – UF 6 Acquisire capacità di intervento pratico (2 ore) - UF 7 Acquisire capacità di intervento pratico (2 ore) - Durata totale: 12
TOTALE ORE: 257
Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS).
Dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00. tel: 0585 810009 – email: gestione@serindform.it – sito Web: www.serindform.it
A fronte dell'emergenza sanitaria da COVID-19 le attività formative potranno essere previste a distanza.
Il percorso formativo è rivolto a n. 15 maggiorenni inattivi, inoccupati o disoccupati, di cui almeno 5 donne. I partecipanti a tutti i percorsi
previsti, dovranno avere la maggiore età e dovranno essere inattivi/e e disoccupati/e. I partecipanti devono aver adempiuto al diritto-dovere
o esserne stati prosciolti.
Per quel che riguarda i titoli di studio richiesti, è necessario il possesso del titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 5 anni di esperienza lavorativa nell'attività professionale di riferimento o possesso delle competenze di livello 3 EQF da accertare attraverso procedura di
valutazione delle competenze in ingresso.
Per i cittadini stranieri è richiesto il livello minimo B1 di conoscenza della lingua italiana. Il
Contenuti del percorso Attivita 1: UF 1 – Merceologia e tecnologie di costruzione (32 ore) – UF 2 Principi di disegno tecnico (20 ore) – UF 3 Disegno tecnico 2D e 3D (34 ore) – UF 4 Disegno di arredi navali e rendering (30 ore) – UF 5 Progettazione di interni per imbarcazioni (25 ore) – UF 6 Sicurezza nei luoghi di lavoro (8 ore) – UF 7 stage (88 Ore) - Accompagnamento individuale e di gruppo (8 ore) - Durata totale: 245 ore di cui 88 in stage e 8 di accompagnamento
Contenuti del percorso Attivita 2: UF 1 Allertare il sistema di pronto soccorso (1 ore) – UF 2 Riconoscere un'emergenza sanitaria (1 ore) - UF 3 Attuare gli interventi di primo soccorso (2 ore) – UF 4 Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro. (2 ore) – UF 5 Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro. (2 ore) – UF 6 Acquisire capacità di intervento pratico (2 ore) - UF 7 Acquisire capacità di intervento pratico (2 ore) - Durata totale: 12
TOTALE ORE: 257
Periodo di svolgimento: Ottobre 2021 – Gennaio 2022 .
Sede di svolgimento: Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS) - IIS Barsanti in Via Poggioletto 26 a Massa (MS).
Le domande dovranno essere presentate all'Ufficio dell'Agenzia formativa Serindform Srl, Via Marina Vecchia, 175, Massa, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 dal lunedì al venerdì.
Sede di svolgimento: Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS) - IIS Barsanti in Via Poggioletto 26 a Massa (MS).
Le domande dovranno essere presentate all'Ufficio dell'Agenzia formativa Serindform Srl, Via Marina Vecchia, 175, Massa, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 dal lunedì al venerdì.
Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS).
Dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00. tel: 0585 810009 – email: gestione@serindform.it – sito Web: www.serindform.it
A fronte dell'emergenza sanitaria da COVID-19 le attività formative potranno essere previste a distanza.
Documenti allegati
Dimensione: 167,46 KB
Dimensione: 194,29 KB