CORSO GRATUITO ESTETISTA - 2100 ORE
12-10-2021 08:50 - Corsi in partenza

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito "ESTETISTA "
Obiettivo del percorso: E' una professionalità le cui caratteristiche sono normate a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonchè prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell'individuo.
Il progetto è rivolto a 15 giovani NEET di eta inferiore ai 18 anni, al momento dell'iscrizione al percorso, e che hanno assolto l'obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico (drop-out), con i seguenti requisiti:
1) Adempimento dell'obbligo di istruzione, che si assolve frequentando per almeno 10 anni la scuola o un organismo formativo accreditato per l'obbligo di istruzione 2) Diploma di scuola secondaria di I° grado.
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO: Il percorso formativo, della durata complessiva di 2100 ore, si suddivide in 2 annualità di 1050 ore cadauno.
Sede di svolgimento: Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS)
Le domande dovranno essere presentate all'Ufficio dell'Agenzia formativa Serindform Srl, Via Marina Vecchia, 175, Massa, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 dal lunedì al venerdì entro e non oltre le ore 13:00 del 22/10/2021 .
Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS).
Dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00. tel: 0585 810009 – email: programmazione@serindform.it / mobility@serindform.it – sito Web: www.serindform.it
A fronte dell'emergenza sanitaria da COVID-19 le attività formative potranno essere previste a distanza.
Obiettivo del percorso: E' una professionalità le cui caratteristiche sono normate a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonchè prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell'individuo.
Il progetto è rivolto a 15 giovani NEET di eta inferiore ai 18 anni, al momento dell'iscrizione al percorso, e che hanno assolto l'obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico (drop-out), con i seguenti requisiti:
1) Adempimento dell'obbligo di istruzione, che si assolve frequentando per almeno 10 anni la scuola o un organismo formativo accreditato per l'obbligo di istruzione 2) Diploma di scuola secondaria di I° grado.
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO: Il percorso formativo, della durata complessiva di 2100 ore, si suddivide in 2 annualità di 1050 ore cadauno.
Sono previste:
- 650 ore di lezioni teoriche di cui 300 ore finalizzate all'accompagnamento per l'acquisizione recupero delle competenze di base e 320 di competenze legate al profilo professionale – 30 ore di Accompagnamento - 650 ore di attività laboratoriale - 800 ore ( 400 ore per anno) di applicazione pratica in alternanza scuola lavoro.
Nell'annualità 1 sono previste le seguenti Unità formative:
UF 1 Lingua e cultura italiana (45 ore); UF 2 Lingua inglese (30 ORE); UF 3 Scienze della natura (22 ore); UF 4 Fisica e scienza della materia (25 ore); UF 5 Tecnologia informatica (28 ore); UF 6 Applicazioni di scienza, matematica, e geometria per l'attività d'estetica ( 20 ore); UF 7 Organizzazione e promozione di un centro estetico (30 ore); UF 8 Principi di igiene, epidemiologia e anatomia (50 ore); UF 9 Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro (20 ore); UF 10 Pronto soccorso e gestione delle emergenze (15 ore); UF 11 Make up e tecniche di Base (110 ore); UF 12 Competenze comunicative per il settore (35 ore); UF 13 Chimica e cosmetologia dei prodotti (80 ore); UF 14 Tecniche estetiche di manicure e pedicure (110 ore); UF 15 Alternanza scuola/lavoro (I anno) (400 ore); Accompagnamento (15 ore);
Nell'annualità 2 sono previste le seguenti Unità formative:
UF 16 Matematica (40 ore); UF 17 Geometria (35 ore); UF 18 Diritto (20 ore); UF 19 Economia e Mercato del lavoro (20 ore); UF 20 Storia e Geografia (35 ore); UF 21 Informatica ed applicazioni ICT per il settore (30 ore); UF 22 Diritto e pari opportunità (20 ore); UF 23 Deontologia professionale e privacy (15 ore); UF 24 Storie ed evoluzione dell'estetica (25 ore); UF 25 Inglese tecnico per l'estetista (20 ore); UF 26 Elementi di fisiologia, patologia e dermatologia (70 ore); UF 27 Le apparecchiature per trattamenti estetici (70 ore); UF 28 Tecniche estetiche di epilazione e depilazione (120 ore); UF 28 Tecniche di massaggio estetico (130 ore); UF 29 Alternanza scuola/lavoro (Ii anno) (400 ore); Accompagnamento (15 ore);
Periodo di svolgimento: O TTOBRE2021– Giugno 2023
- 650 ore di lezioni teoriche di cui 300 ore finalizzate all'accompagnamento per l'acquisizione recupero delle competenze di base e 320 di competenze legate al profilo professionale – 30 ore di Accompagnamento - 650 ore di attività laboratoriale - 800 ore ( 400 ore per anno) di applicazione pratica in alternanza scuola lavoro.
Nell'annualità 1 sono previste le seguenti Unità formative:
UF 1 Lingua e cultura italiana (45 ore); UF 2 Lingua inglese (30 ORE); UF 3 Scienze della natura (22 ore); UF 4 Fisica e scienza della materia (25 ore); UF 5 Tecnologia informatica (28 ore); UF 6 Applicazioni di scienza, matematica, e geometria per l'attività d'estetica ( 20 ore); UF 7 Organizzazione e promozione di un centro estetico (30 ore); UF 8 Principi di igiene, epidemiologia e anatomia (50 ore); UF 9 Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro (20 ore); UF 10 Pronto soccorso e gestione delle emergenze (15 ore); UF 11 Make up e tecniche di Base (110 ore); UF 12 Competenze comunicative per il settore (35 ore); UF 13 Chimica e cosmetologia dei prodotti (80 ore); UF 14 Tecniche estetiche di manicure e pedicure (110 ore); UF 15 Alternanza scuola/lavoro (I anno) (400 ore); Accompagnamento (15 ore);
Nell'annualità 2 sono previste le seguenti Unità formative:
UF 16 Matematica (40 ore); UF 17 Geometria (35 ore); UF 18 Diritto (20 ore); UF 19 Economia e Mercato del lavoro (20 ore); UF 20 Storia e Geografia (35 ore); UF 21 Informatica ed applicazioni ICT per il settore (30 ore); UF 22 Diritto e pari opportunità (20 ore); UF 23 Deontologia professionale e privacy (15 ore); UF 24 Storie ed evoluzione dell'estetica (25 ore); UF 25 Inglese tecnico per l'estetista (20 ore); UF 26 Elementi di fisiologia, patologia e dermatologia (70 ore); UF 27 Le apparecchiature per trattamenti estetici (70 ore); UF 28 Tecniche estetiche di epilazione e depilazione (120 ore); UF 28 Tecniche di massaggio estetico (130 ore); UF 29 Alternanza scuola/lavoro (Ii anno) (400 ore); Accompagnamento (15 ore);
Periodo di svolgimento: O TTOBRE2021– Giugno 2023
Sede di svolgimento: Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS)
Le domande dovranno essere presentate all'Ufficio dell'Agenzia formativa Serindform Srl, Via Marina Vecchia, 175, Massa, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 dal lunedì al venerdì entro e non oltre le ore 13:00 del 22/10/2021 .
Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS).
Dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00. tel: 0585 810009 – email: programmazione@serindform.it / mobility@serindform.it – sito Web: www.serindform.it
A fronte dell'emergenza sanitaria da COVID-19 le attività formative potranno essere previste a distanza.
Documenti allegati
Dimensione: 187,02 KB
Dimensione: 125,02 KB