Addetto parrucchiere unisex
REQUISITI D´INGRESSO
Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo. Coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla normativa vigente,devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale
CONTENUTI
- elementi di anatomia e patologia del capello
- nozioni di chimica
- materiali e strumenti di lavoro
- teoria e applicazioni delle tecniche di lavoro
- marketing dei servizi
- tecnica amministrativa
- gestione del budget
- contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro
- igiene del lavoro
- prevenzione
- pronto soccorso
COMPETENZE
scelta del taglio secondo configurazione del viso
esecuzione delle tecniche di taglio, colorazione, decolorazione, pettinatura
gestione amministrativa
rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità
previsione dell´evoluzione del proprio ruolo professionale
Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo. Coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla normativa vigente,devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale
CONTENUTI
- elementi di anatomia e patologia del capello
- nozioni di chimica
- materiali e strumenti di lavoro
- teoria e applicazioni delle tecniche di lavoro
- marketing dei servizi
- tecnica amministrativa
- gestione del budget
- contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro
- igiene del lavoro
- prevenzione
- pronto soccorso
COMPETENZE
scelta del taglio secondo configurazione del viso
esecuzione delle tecniche di taglio, colorazione, decolorazione, pettinatura
gestione amministrativa
rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità
previsione dell´evoluzione del proprio ruolo professionale
Docenti
Diplomati o laureati preferibilmente nel settore artistico, esperti del settore acconciatura
Orari
Durata del Corso biennale 1800 di ore 1140 tra lezioni teoriche ed esercitazioni e 660 ore per stage aziendali.
prima annualità: 900 ore di cui 670 ore di aula/laboratorio e 230 ore di stage
seconda annualità: 900 ore di cui 470 ore di aula/laboratorio 430 ore di stage.
E´ possibile avere il riconoscimento di crediti formativi in entrata
prima annualità: 900 ore di cui 670 ore di aula/laboratorio e 230 ore di stage
seconda annualità: 900 ore di cui 470 ore di aula/laboratorio 430 ore di stage.
E´ possibile avere il riconoscimento di crediti formativi in entrata
[
]
[
]
[
]


